domenica 17 novembre 2024

Mercoledì 20 da MAKS, presentazione degli Atti del Convegno su pace e negoziato dello scorso 30 dicembre.

 

Nella notte del Mondo, si accende una piccola luce di speranza. 

Mercoledì 20 novembre, alle ore 18 presso la splendida Libreria Maks, in Via Delpinova a Nova Gorica, saranno presentati gli Atti del Convegno su pace e negoziato, tenutosi lo scorso 30 dicembre 2023 nelle aule dell'Università di Trieste a Gorizia.

Raccolti grazie al grande lavoro di Sergio Pratali e pubblicati dalla rivista Mosaico di Pace, sono un formidabile strumento di lavoro per puntare al raggiungimento di almeno due obiettivi: trasformare Nova Gorica e Gorizia in laboratorio permanente di giustizia e pace per l'intero Pianeta e avviare la formazione dei corpi civili di pace europei.

All'incontro, promosso grazie alla collaborazione fra l'associazione Pax Christi e la Knjigarna Maks, parteciperanno Stojan Pelko, già relatore al Convegno del 30 dicembre, il giornalista Marko Marinčič, il presidente di Transmedia Boris Peric, Paolo Zuliani ed Elisabetta Tofful per Pax Christi Gorica. 

Nel corso della presentazione, parleranno anche alcuni rappresentanti della Marcia Mondiale per la Pace, un'iniziativa di grande respiro che tocca tutti i Paesi perportare un messaggio di vita, contro la morte seminata dalle armi di distruzione di massa, dalle guerre e dai genocidi che i perpetuato un po' ovunque.

Servirà a qualcosa? Chi lo sa? In un periodo in cui tanto male viene seminato dappertutto, far germogliare e crescere i germogli di bene, di giustizia, di amore e di pace è senz'altro un antidoto alla diffusione della rassegnazione e dell'apatia.

Arrivederci quindi a mercoledì 20, ore 18, da Maks.  

Nessun commento:

Posta un commento